
Grazie al patrocinio del Comune di Umbriatico che ha sposato in pieno l’iniziativa, i partecipanti hanno potuto giocare in luoghi ricchi di bellezza e di storia. L’accoglienza dei partecipanti, allestita già dal venerdì sera, ha reso questa tre giorni uno splendido motivo di aggregazione tra i team accorsi da diverse regioni d’Italia. La fase preliminare delle prove previste per le due fazioni in lizza, prevedeva dapprima un tour di tutti i luoghi d’interesse storico culturale del Borgo di Umbriatico, attraverso i quali i giocatori avrebbero ottenuto un cripto-codice da utilizzare in seguito. Nelle ore successive il teatro delle operazioni è stato il favoloso Bosco del Pescaldo, dove le fazioni si sono contese il presidio e la presa di checkpoint, fortificazioni, antenne radio, laboratori e torre missilistica. La domenica mattina si è dato spazio anche alle attività anfibie, infatti alcuni dei partecipanti hanno dovuto navigare in canoa nello specchio d’acqua del lago di Perticaro, simulando l’installazione di sistemi di video trasmissione satellitare.

Alle 12:00 i giochi si sono conclusi con la parziale vittoria della fazione rossa, rappresentata dalla maggior parte dei team di fuori regione. Al termine dei giochi i partecipanti hanno vissuto a pieno lo spirito dell’accoglienza del popolo umbriaticese. Stand con crespelle, vino e svariate pietanze a base di podolica. Un terzo tempo piacevole per chi è potuto rimanere fino ai saluti finali, dove sia l’organizzazione, ma soprattutto il Sindaco Dott. Abenante hanno dato sin da subito l’arrivederci ad un prossimo evento ad Umbriatico.